
Digestati: da sottoprodotto del biogas a risorsa sostenibile per l’agricoltura
In un’epoca in cui la sostenibilità ambientale non è più un’opzione, ma una necessità, parlare di digestato significa affrontare uno dei nodi centrali della transizione
In un’epoca in cui la sostenibilità ambientale non è più un’opzione, ma una necessità, parlare di digestato significa affrontare uno dei nodi centrali della transizione
In un’epoca in cui la sostenibilità ambientale non è più un’opzione, ma una necessità, parlare di digestato significa affrontare uno dei nodi centrali della transizione
È possibile dare nuova vita agli scarti della produzione ittica integrandoli in filiere sostenibili e ad alto valore aggiunto? Scopri come.
Al centro della catena alimentare globale, l’industria della trasformazione della carne svolge un ruolo cruciale.
Nel contesto industriale odierno, la gestione delle acque reflue e dei fanghi di scarto rappresenta una delle sfide più complesse e costose.
L’allevamento moderno si confronta con una sfida cruciale: la gestione sostenibile dei rifiuti prodotti nelle aziende agricole.
Ogni giorno, l’industria della pesca affronta una sfida cruciale: come gestire in modo efficiente i rifiuti generati dalla lavorazione del pesce?
Il settore del biogas rappresenta una risorsa cruciale per la transizione energetica, ma affronta sfide significative nella gestione dei sottoprodotti…
Estratto dal libro “Circular Economy for SMEs” di Laura Bajardelli e Aldo Bolognini Cobianchi
L’industria della pesca si trova a un bivio, dovendo affrontare la doppia sfida di soddisfare la domanda alimentare globale…
Soluzioni su misura per rendere i tuoi processi più efficienti, sostenibili e innovativi
info@themis-industries.com